art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Intercultura, nuovi razzismi e migrazioni

Edizioni Plus

Edited by Possenti I.
Pisa, 2009; paperback, pp. 272, cm 15x21.
(Scienze per la Pace. 21).

series: Scienze per la Pace

ISBN: 88-8492-639-4 - EAN13: 9788884926395

Languages:  italian text  

Weight: 0.4 kg


Si può parlare di intercultura senza parlare dei nuovi razzismi? Le migrazioni recenti si confermano elemento strutturale dei processi di globalizzazione. Eppure oggi assistiamo a una deriva sicuritaria delle politiche migratorie, supportata da diffusi processi di costruzione sociale dello straniero, dal consolidarsi di retoriche culturaliste e differenzialiste, dalla delegittimazione colta di una possibile critica al razzismo. Tutto questo non è senza conseguenze per la costruzione di politiche e pratiche educative, sociali, economiche, giuridiche che possano dirsi interculturali. Se vuole confrontarsi col presente, la formazione sui temi dell'intercultura deve muovere dalla decostruzione di pregiudizi e stereotipi, dall'approfondimento delle conoscenze sull'esperienza migratoria, dalla riflessione sul rapporto tra cultura e diritti. Si tratta infine di riformulare alcune domande fondamentali: che cosa significano parole come "cultura", "culturalismo", "neorazzismo"? Si può distinguere tra "intercultura" e "multiculturalità"? Che cosa implicano espressioni come "comunicazione interculturale", "educazione alla diversità", "diritto interculturale"?

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci