art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Oltre le circoscrizioni. Ripensare le regole della democrazia locale

Edizioni Plus

Edited by Cervia S.
Pisa, 2012; paperback, pp. 227, cm 13,5x21,5.
(Scienze Sociali. 9).

series: Scienze Sociali

ISBN: 88-8492-818-4 - EAN13: 9788884928184

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.2 kg


La crisi di rappresentatività delle istituzioni democratiche impone il problema della ridefinizionc della legittimazione delle istituzioni di governo, sollecitando sia una maggior vicinanza tra cittadini e sedi istituzionali sia una più significativa partecipazione al processo di "decision-making" pubblico. La dimensione locale ha progressivamente acquisito un profilo di speciale rilievo quale sede privilegiata per rifondare su nuove basi la cittadinanza, che da diritto acquisito va trasformandosi in un diritto/dovere che necessita, per essere garantito, di essere "agito". Il governo locale è quindi chiamato a farsi carico di percorsi di inclusione e condivisione che, attraverso la capitalizzazione delle conoscenze diffuse e delle diverse anime del territorio, siano capaci di consentire un aumento del tasso di democraticità delle decisioni e di trasparenza dei meccanismi di negoziazione degli interessi. L'abolizione "ex-lege" delle circoscrizioni è divenuta per il Comune di Pisa l'occasione per avviare un percorso che a partire dalle esperienze, dalle esigenze e dai bisogni della cittadinanza ("bottom-up"), disegnasse la nuova architettura di decentramento e partecipazione. Si tratta ad oggi (2011) dell'unico caso in Italia di meta-partecipazione in materia. Il testo presenta, attraverso contributi di carattere sociologico, metodologico e storico-istituzionale, lo sviluppo e i risultati del progetto "PisaPartecipa".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci