art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Autosufficienza in fattoria. Dispensa e cantina

Edizioni del Baldo

Ferrara di Monte Baldo, 2013; paperback, pp. 447, ill., cm 24x16,5.
(Libri del Lunario).

series: Libri del Lunario

ISBN: 88-6721-202-8 - EAN13: 9788867212026

Languages:  italian text  

Weight: 1.18 kg


È un dato certo: noi essere umani siamo portati, per istinto e per passione, alla conservatone e trasformazione di quanto la natura ci regala, stagione dopo stagione, ancor di più se derivante da quello che coltiviamo oppure che alleviamo con cura e attenzione. Tante e diverse sono le tecniche di conservazione e trasformazione, e non abbiamo certo la presunzione di fornirne una registrazione completa. Nostra intenzione è trasmettere le nozioni base necessarie, alcuni utili consigli e le ricette di riferimento per mettere chiunque in grado di procedere con le proprie gambe, e per tentativi, nel riempire la dispensa di prodotti sani, genuini, e anche buoni. Con il buon latte si può fare ricotta, yogurt, burro e formaggi. Dal raccolto del frutteto e dell'orto, ma anche da frutti e verdure di campagna e magari da un acquisto conveniente e fortunato di carne e pesce, perché non ricavare deliziose conserve, oppure farne scorta nel congelatore e in dispensa, così che siano sempre a portata di mano. A quel punto verrà naturale pensare di trasformare con le proprie mani anche qualche taglio di maiale in salami e altri prodotti di norcineria. Mettiamoci dunque al lavoro...

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci