art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Alla ricerca di Vito. Tra sabbie cartoni e favole. 26 tavole di Vito Boggeri sul Baudolino di Umberto Eco

Edizioni dell'Orso

Edited by Ferraris G. L.
Alessandria, 2024; paperback, pp. 68.

ISBN: 88-3613-469-6 - EAN13: 9788836134694

Subject: Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures)

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Vito Boggeri (1939 - 2020 ) inizia il suo percorso artistico nel 1950, collocandosi fin da subito nell'ambito della Nuova figurazione, con Francis Bacon come artista di riferimento. Scopre da subito il cartone, che lo accompagnerà per tutta la vita come supporto privilegiato di molte opere; ma è con la sabbia che forse si apre nella sua produzione un'importante parentesi segnata in qualche modo da una visione politica del fare arte. L'ultima produzione di Boggeri - il Baudolino e le Fiabe italiane raccolte da Italo Calvino - apre a quella che sarebbe potuta essere un'ulteriore fase di ricerca, animata da quello spirito di freschezza e di speranza che caratterizza, appunto, la dimensione della fantasia e della fiaba.

Giuseppe Pasero, dopo gli studi di filosofia ed una carriera nell'ambito della formazione manageriale, ha sviluppato ricerche di linguistica applicata che sono sfociate nell'introduzione e nella diffusione di un modello di formazione al comportamento assertivo che è stato adottato da alcune delle maggiori aziende italiane. Autore di alcuni testi specialistici, ha ultimamente pubblicato per le Edizioni dell'Orso alcuni studi danteschi oltre a Ghirlanda, poema in terzine di endecasillabi.

Irene Angeleri, alessandrina, ha frequentato il Liceo Classico cittadino 'Giovanni Plana', laureandosi poi in Lettere all'Università di Genova, e insegnando in vari Licei. Membro della Società Alessandrina di Italianistica, è assidua collaboratrice dell'Università delle Tre Età, per cui ha tenuto numerose conferenze. Nel volume miscellaneo Sulle spalle di Umberto, uscito nel 2019 nelle Edizioni dell'Orso, ha pubblicato il saggio Romanzo popolare, feuilleton, superuomo di massa: studi di Umberto Eco sulla letteratura di consumo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci