art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Irene Prima di Irene. Maria Vittoria Rossi, alle Origini della Brin. Antologia di Scritti (1932-1938)

Edizioni dell'Orso

Edited by Mozzati T.
Alessandria, 2024; paperback, pp. 272.
(Le Lingue delle Arti. Saggi di Storia, Lettere, Arte e Spettacolo del Dottorato in Digital Humanities. 2).

series: Le Lingue delle Arti. Saggi di Storia, Lettere, Arte e Spettacolo del Dottorato in Digital Humanitie

ISBN: 88-3613-480-7 - EAN13: 9788836134809

Subject: Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il libro ripercorre gli esordi professionali di Irene Brin (al secolo Maria Vittoria Rossi), la più grande giornalista italiana del Novecento, che, fra il 1932 e il '38, fece il proprio debutto su quotidiani come il "Giornale di Genova" e "Il Lavoro", per venire poi impiegata da "Il Telegrafo" di Giovanni Ansaldo. Si delinea così il profilo di una firma di successo e della sua fulminante affermazione sulla scena, ancora per lo più al maschile, della carta stampata del Ventennio. Con l'apporto di documenti inediti, si sottolinea quanto, già in avvio di carriera, la Brin imponesse una voce originale e personalissima, la cui consacrazione sulle pagine dell' "Omnibus" di Leo Longanesi è ben anticipata dalle prove offerte, in precedenza, ad altre testate.
Il volume presenta anche una ricca scelta degli scritti giovanili di Irene, mai prima raccolti in antologia, brani di sofisticatissima scrittura che, sin da subito, si sono caratterizzati per uno stile inconfondibile, ironico e moderno, al servizio di uno sguardo capace di leggere la società, i fatti di costume, i riti mondani e la cultura popolare con acume tagliente o malinconia intenerita.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 33.25
€ 35.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci