art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dall'indoeuropeo al germanico: problemi di linguistica storica

Edizioni dell'Orso

Edited by Rosselli Del Turco R.
Alessandria, 2019; paperback, pp. 312, cm 15x21.
(Bibliotheca germanica. Studi e testi. 43).

series: Bibliotheca germanica. Studi e testi

ISBN: 88-6274-899-X - EAN13: 9788862748995

Languages:  italian text  

Weight: 0.44 kg


Questo volume raccoglie le lezioni e comunicazioni presentate nel corso del XVIII Seminario Avanzato in Filologia Germanica, svoltosi a Torino dal 18 al 20 settembre 2017. L'edizione di quest'anno è stata dedicata alla linguistica storica ("Dall'indoeuropeo al germanico: problemi di linguistica storica"), argomento fondamentale sia a livello didattico, considerato il ruolo centrale di questo aspetto delle lingue germaniche in qualunque programma d'esame, sia pure per quanto riguarda la ricerca, ben lontana dall'aver trovato risposte soddisfacenti a numerose questioni relative al rapporto fra indoeuropeo e germanico comune. Le lezioni sono state tenute da docenti di varie Università italiane (Letizia Vezzosi, Firenze; Paolo Di Giovine, Roma; Giuseppe Pagliarulo, Torino; Luca Panieri, Milano; Livio Gaeta e Raffaele Cioffi, Torino) e da un ospite internazionale (Sergio Neri, Friedrich-Schiller-Universität Jena), in maniera tale da presentare una varietà di punti di vista e di interessi di ricerca diversi. La discussione che ha fatto seguito alle lezioni è stata particolarmente vivace e ha permesso uno scambio di idee riguardo nuove e interessanti prospettive di ricerca.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci