art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Venezia 1908. Ezra Pound e Italico Brass

Edizioni della Laguna

Edited by Mamoli Zorzi R.
Mariano del Friuli, 2004; paperback, pp. 120, ill., cm 12x18,5.
(Artisti e Movimenti Artistici del Novecento. 2).

series: Artisti e Movimenti Artistici del Novecento

ISBN: 88-8345-183-X - EAN13: 9788883451836

Subject: Essays (Art or Architecture),Towns

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Venice

Languages:  italian text  

Weight: 0.18 kg


Con questo volume il Comitato Veneziano della Società Dante Alighieri continua un percorso di indagine sulle arti e la letteratura a Venezia nel Novecento, iniziato con il volume Momenti di vita veneziana nei ritratti di Lotte Frumi (2002). Il rapporto tra parola scritta e pittura segna questa linea di ricerca, ed è stato il momento iniziale della Giornata di Studio "Venezia 1908: Ezra Pound e Italico Brass", svoltasi presso l'Ateneo Veneto il 31 gennaio 2004, di cui si pubblicano qui gli atti. Con i saggi qui raccolti abbiamo voluto offrire un contributo alla conoscenza di quel momento europeo iniziale del giovane Pound, che a Venezia ritrova un ambiente a lui congeniale; un mondo di bellezza e di arte, ricco di storia e di cultura, quello che altri americani espatriati prima di lui avevano cercato in Europa. Al tempo stesso questi saggi delineano un quadro dell'ambiente artistico che Pound trova a Venezia, dove il dipinto di Italico Brass, Il ponte dei morti, è la fonte di una poesia di Pound For Italico Brass. Del mondo della pittura a Venezia traccia un ampio ed animato quadro Giuseppina Dal Canton, dell'Università Ca' Foscari di Venezia; sul rapporto di Pound con i pittori indaga Massimo Bacigalupo, dell'Università di Genova, il maggior esperto italiano di Pound, seguendo l'evoluzione, o piuttosto la trista involuzione politica del poeta, anche in rapporto alla pittura. Approfondisce le tematiche veneziane di Italico Brass la storica dell'arte Alessandra Brass, discendente del pittore; conclude il volume un intervento di Mary de Rachewiltz, figlia di Pound, ma anche nota studiosa e traduttrice della poesia del padre, che ci offre nuovi possibili spunti di studio e un brano di una lettera inedita di Pound

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci