art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Alberto Viani e il suo tempo

Edizioni della Laguna

Edited by Simi De Burgis S.
Venezia, atti del Convegno di Studi, 29-30 settembre 2006.
Mariano del Friuli, 2007; paperback, pp. 160, b/w ill., cm 17x24.
(Artisti e Movimenti Artistici del Novecento).

series: Artisti e Movimenti Artistici del Novecento

ISBN: 88-8345-262-3 - EAN13: 9788883452628

Subject: Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Monographs (Sculpture and Decorative Arts),Sculpture

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.72 kg


Il volume Alberto Viani e il suo tempo, uscito ora a cura di Saverio Simi de Burgis, con il contributo della Regione del Veneto nella ricorrenza del centenario della nascita dell'artista, si affianca al precedente catalogo edito dalla medesima casa editrice in concomitanza con l'esposizione di settembre e ottobre del 2006 dei bronzi e dei disegni tenutasi all'Accademia di belle arti e presso la Galleria Bugno della città lagunare, iniziative tenacemente caldeggiate da Giancarlo F. Tramontin. Il presente testo raccoglie gli inediti interventi dei maggiori conoscitori dell'opera del maestro veneziano invitati al convegno di studio tenutosi a Venezia il 29 e 30 settembre del 2006. Tra le varie testimonianze citiamo i contributi di Giuseppe Appella, autore dell'importante recente antologica di Matera, di Giuseppina Dal Canton distintasi nel focalizzare un inedito rapporto tra Viani e le assidue frequenze padovane in particolare relativi agli "scambi intellettuali" tessuti con Sergio Bettini; di Enrico Crispolti con un saggio rivolto a evidenziare un ipotetico rapporto con Lucio Fontana; di Renzo Zorzi che ha ricostruito l'utile collaborazione tra Viani e Carlo Scarpa nella genesi dell'originale Spazio Olivetti in Piazza San Marco, ora purtroppo in stato di deplorevole abbandono. Elio Armano e Saverio Simi de Burgis hanno, seppure in modi diversi, contribuito a delineare gli anni dell'insegnamento accademico, quando lo scultore condivideva la ricerca con l'attività didattica, sottolineando comunque l'approccio creativo instaurato da Viani con gli studenti. Luigi Finizio ha, invece, tracciato il suggestivo e fondamentale interesse maturato da Viani nei confronti dell'avanguardia surrealista, tema poi ripreso da Giorgio Nonveiller. Giuseppe Maria Pilo si è soffermato sul rapporto tra Viani e la città di Udine per il cui Ospedale Regionale lo scultore concepì il monumentale Nudo collocato nell'atrio dell'edificio. Gli altri fondamentali interventi per una rinnovata esegesi critica dell'opera dell'artista veneziano, sono a firma di Franco Miracco, Toni Toniato, Claudio Giumelli, Sileno Salvagnini, Elia Bordignon Favero, Nico Stringa, Diego Collovini, Riccardo Caldura, Dino Marangon, Franco Bernabei.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci