art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Guerra e Pace in Sicilia e nel Mediterraneo Antico (VIII-III Secolo a. C.). Arte, Prassi e Teoria della Pace e della Guerra

Edizioni della Normale Superiore di Pisa

Pisa, 2006; 2 vols., paperback, pp. 744, ill., cm 21x28.
(Seminari e Convegni. 7).

series: Seminari e Convegni

ISBN: 88-7642-210-2 - EAN13: 9788876422102

Subject: Essays on Ancient Times,Historical Essays

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Europe,Sicily

Languages:  italian text  

Weight: 3.36 kg


Dall'antichità al medioevo: oltre quindici anni di ricerche e studi sulla Sicilia occidentale sono testimoniati negli atti delle Giornate internazionali di studi sull'area elima. In una serie di incontri triennali, divenuti uno degli appuntamenti più significativi per quanti si occupino di Sicilia antica (il primo è del 1991), studiosi di diversi ambiti disciplinari si sono negli anni confrontati su forme e modi della mescolanza di genti in questo territorio, da sempre segnato dall'intreccio e dalla convivenza, spesso non pacifica, di cultura indigena, greca, fenicio-punica e poi romana. La storia e la civiltà degli Elimi, la ricostruzione delle forme di insediamento e di organizzazione del territorio a partire - ma non solo - dai centri di Segesta ed Entella, l'attenzione ai processi di trasformazione e di integrazione sono alcuni dei temi di fondo di questi volumi che, attraverso la rilettura delle fonti letterarie e soprattutto delle recenti acquisizioni archeologiche ed epigrafiche, tracciano un suggestivo percorso attraverso la Sicilia occidentale e le sue molteplici storie di incontri - e scontri - tra diversi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci