art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Antologia della poesia italiana. Vol. 3: Ottocento-Novecento

Einaudi Gallimard

Edited by Ossola C. and Segre C.
Torino, 1999; paperback, pp. XVIII-1964, cm 18x11,5.
(Biblioteca della Pléiade).

series: Biblioteca della Pléiade

ISBN: 88-446-0076-5 - EAN13: 9788844600761

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.72 kg


Con l'analisi degli ultimi due secoli di poesia italiana, i due curatori, Cesare Segre e Carlo Ossola, completano la rassegna mantenendosi fedeli ai criteri che hanno sostenuto i volumi precedenti: introduzioni affidate agli studiosi di maggior prestigio, puntuali commenti a piè pagina, note metriche. Lo scopo resta quello di fornire una panoramica della poesia italiana non solo ampia ma anche originale: accanto agli autori e ai generi più noti, si trovano autori e generi meno conosciuti, eppure importanti nello sviluppo storico della nostra letteratura. Un esempio, in questo volume, può essere lo spazio riservato a un autore come Sandro Sinigaglia o a un genere quale la poesia per musica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci