art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nicola De Maria. Elegia cosmica

Electa Mondadori

Roma, MACRo - Museo d'Arte Contemporanea di Roma, January 31 - May 9, 2004.
Edited by D. Eccher and Bonito Oliva A.
Translation by Paracchini F., Shore M. and Turner S.
Italian and English Text.
Milano, 2004; bound, pp. 298, ill., 100 col. plates, cm 22x28.
(Macro).

series: Macro

ISBN: 88-370-2150-X - EAN13: 9788837021504

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing)

Period: 1960- Contemporary Period

Places: No Place

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 2.21 kg


Il volume è il catalogo della mostra dedicata a Nicola De Maria (Roma, Museo d'Arte Contemporanea, 31 gennaio - 9 maggio 2004), significativo protagonista con Clemente, Cucchi e Paladino della Transavanguardia. De Maria sceglie la pittura come veicolo per esprimere la propria sensibilità, elabora un linguaggio fortemente poetico, realizza sia immagini figurative sia composizioni astratte. Il suo lavoro, che si concentra sull'astrazione pura, è caratterizzato da un brillante cromatismo con il quale recupera le antiche tecniche utilizzate dagli antichi maestri dell'affresco, rinnovando il rapporto con la tradizione pittorica e con la cultura classica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci