art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pinacoteca Ambrosiana. Vol. 2

Electa Mondadori

Milano, 2007; bound in a case, pp. 366, 396 b/w and col. ill., 396 b/w and col. plates, cm 25x25,5.
(Musei e Gallerie di Milano).

series: Musei e Gallerie di Milano

ISBN: 88-370-2871-7 - EAN13: 9788837028718

Subject: Collections,Painting,Sculpture,Towns

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Lombardy,Milan

Languages:  italian text  

Weight: 2.124 kg


Continua con questo secondo volume la catalogazione completa della Pinacoteca Ambrosiana, che con le sue importanti opere di scuola veneta e lombarda è una delle gallerie più visitate di Milano. La Pinacoteca costituisce una delle più originali e sistematiche collezioni artistiche milanesi: questa opera editoriale mostra al pubblico l'intero patrimonio museale, anche quello più recondito e "invisibile". Con le fondamenta che posano sull'area del foro, centro vitale della Milano romana, la Pinacoteca Ambrosiana è una sorta di isola di cultura incastonata nel piccolo mare della vita quotidiana milanese, dei suoi affari, del traffico e dei commerci. Essa ha il suo nucleo fondante nella raccolta personale del Cardinal Federico Borromeo, ma si è venuta espandendo in una crescita progressiva fino ai nostri giorni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci