art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I mosaici. Museo nazionale romano

Electa Mondadori

Edited by Di Sarcina M. T. and Paris R.
Milano, 2012; bound, pp. 318, col. ill., col. plates, cm 24x27.
(Soprintendenza Archeologica di Roma).

series: Soprintendenza Archeologica di Roma

ISBN: 88-370-8906-6 - EAN13: 9788837089061

Subject: Essays (Art or Architecture),Essays on Ancient Times,Mosaic

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Latium,Rome

Languages:  italian text  

Weight: 1.782 kg


Il catalogo illustra per la prima volta tutti i mosaici e le tarsie marmoree del Museo Nazionale Romano esposti a Palazzo Massimo, pertinenti a un ambito cronologico compreso tra il tardo ellenismo (II-I secolo a.C.) e l'età tardo antica (IV-V secolo d.C.). Si tratta di una collezione eccezionale e varia che comprende tappeti musivi strappati dalle stanze di domus e ville romane e laziali con soglie e cornici raffinatissime in stile geometrico o naturalistico che contornano emblemata di soggetto mitologico, agreste, grottesco o essenzialmente decorativo: tra i più famosi i riquadri con le fazioni del circo provenienti da Baccano. Celebri anche i capolavori in opus sectile come il volto di Helios dal mitreo di Santa Prisca e i pannelli figurati dalla basilica di Giunio Basso. Il volume contiene saggi introduttivi sula storia della collezione e sulle tecniche di esecuzione e conservazione dei rivestimenti; seguono schede scientifiche delle singole opere arricchite da introduzioni sui contesti di rinvenimento corredate da immagini storiche e di confronto.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci