art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il nostro racconto popolare. Storie dalle filiali della Banca popolare di Bergamo

Electa Mondadori

Milano, 2014; paperback, pp. 179, cm 14,5x21.

ISBN: 88-918007-2-4 - EAN13: 9788891800725

Places: Lombardy

Languages:  italian text  

Weight: 0.351 kg


Dietro la statica immagine di bancario si celano storie di uomini e donne appassionati che affrontano ogni giorno nuove sfide, lavorando in stretto contatto con il pubblico. "Ma perché non ti trovi un bel posto in banca?", in molti si saranno sentiti dire questa frase dai propri genitori, e allora la laurea in Economia e Commercio, la gavetta, la ricerca del posto fisso e infine la soddisfazione professionale. Fare il bancario è da sempre riconosciuto come uno dei mestieri più sicuri, certo, ma anche emblematici della deprimente routine impiegatizia. Questo volume ci dimostra il contrario, attraverso i racconti sinceri e coinvolgenti degli impiegati della Banca Popolare di Bergamo, raccontandoci le storie di uomini e donne che si sono messi in gioco sul lavoro e nella vita. Un racconto popolare con il quale scoprire un mondo fatto di relazioni, delusioni, sfide e bisogni, nel quale ciascuno dei 3600 impiegati della Banca Popolare di Bergamo è ogni giorno chiamato a vivere per collaborare e crescere insieme alle persone che, di quel determinato territorio, sono gli attori principali: artigiani, impiegati, liberi professionisti, pensionati e piccoli e grandi imprenditori.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci