art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Imai Toshimitsu

Electa

Edited by Calza.
Italian and English Text.
Milano, 1997; paperback, pp. 320, 148 b/w ill., 280 col. ill., cm 25x29.
(Arte. Varie).
(Arte).
(Arte e cultura).

series: Arte. Varie

ISBN: 88-435-6139-1 - EAN13: 9788843561391

Subject: Monographs (Painting and Drawing)

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 2.91 kg


Questo volume prende in esame oltre mezzo secolo del lavoro appassionato di Imai Toshimitsu. L'artista, nato a Kyoto nel 1928, è passato dalla tempesta della pittura informale degli anni Cinquanta e Sessanta alle incantate visioni in pittura giapponese tradizionale dei generi kacho fugetsu e hika rakuyo degli anni Ottanta, alla fusione di tali maniere nelle `onde` dei Novanta e alle visioni apocalittiche di Hiroshima di questi ultimissimi tempi. Gian Carlo Calza esamina lo sviluppo della ricerca di Imai muovendo dalla prospettiva sia dell'avanguardia occidentale sia dell'estetica e dell'arte giapponese tradizionale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci