art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Dei di terracotta

Electa

Milano, 2003; paperback, pp. 208, 101 numbered b/w ill., numbered col. ill., cm 22x28.
(Archeologia. Catlaoghi di mostre).

series: Archeologia. cataloghi di mostre

ISBN: 88-435-8369-7 - EAN13: 9788843583690

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Essays on Ancient Times,Masterpiece,Restoration and Preservation,Sculpture

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Rome

Languages:  italian text  

Weight: 0.99 kg


Il volume è il catalogo di una mostra che presenta gli esiti di un accurato intervento di restauro, risultato di anni di indagini, in cui si è ricostruito e completato il già noto frontone di San Gregorio; a partire dal ritrovamento di alcune sculture in terracotta policroma - della metà del II secolo a C. - fino all'esito finale, il grandioso e inedito rilievo frontonale di un tempio romano.
Il rilievo rappresenta una scena di sacrificio a Marte alla presenza di altre due divinità femminili, da qui il titolo Gli dei di terracotta.
Tutti gli interventi, dopo il ritrovamento dei frammenti in via San Gregorio a Roma durante lavori di scavo di una rete fognaria, sono documentati con chiarezza: la storia dei rinvenimenti delle singole terrecotte, la ricostruzione grafica del complesso, le ipotesi sul tempio e infine la schedatura dei frammenti.
Una eccellente documentazione fotografica, rappresentazioni grafiche e disegni ricostruttivi, testi esaustivi ci avvicinano al mondo antico e magico della mitologia romana.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci