art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Monographica. Per Paolo Cristofolini

Fabrizio Serra Editore

Edited by Del Prete A.
Multilingual Text.
Pisa, 2021; paperback, pp. 228, cm 17x24.
(Fascicolo monografico di «Historia Philosophica». 19).

series: Fascicolo monografico di «Historia Philosophica»

ISBN: 88-3315-336-3 - EAN13: 9788833153360

Languages:   text  

Weight: 0 kg


Questo numero monografico di «Historia Philosophica» è interamente dedicato a Paolo Cristofolini, grande storico della filosofia, insegnante presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e le Università di Parigi I e IV, morto da un anno. Cristofolini ha fondato la rivista, l'ha diretta e resa autorevole voce nel panorama nazionale e internazionale, ed essa rimane a significativa testimonianza di quanto il suo insegnamento sia vivo. I contributi qui raccolti vogliono rendere omaggio alla figura e all'opera dello studioso, ripercorrendo e analizzando aspetti della storia della filosofia su cui si sono concentrate le linee di ricerca della sua sessantennale carriera: il pensiero del Seicento e in particolare Cartesio e Baruch Spinoza, concentrandosi quindi sui sistemi filosofici e sul razionalismo seicenteschi, a partire dal cartesianesimo e dalla sua fortuna, con particolare attenzione per la figura di Spinoza, cui si aggiungono contributi su Vico e sul pensiero eretico e clandestino fra Cinquecento e Seicento.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 170.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci