art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La coscienza di Zeno di Italo Svevo nel centenario della prima edizione (1923-2023)

Fabrizio Serra Editore

Edited by Augieri C. A. and Leoncini P.
Pisa, 2024; paperback, pp. 160, cm 17x24.
(Ermeneutica Letteraria - Fascicoli Monografici (vol. XIX, 2023)).

series: Ermeneutica Letteraria - Fascicoli Monografici (vol. XIX, 2023)

ISBN: 88-3315-521-8 - EAN13: 9788833155210

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Rivisitare La coscienza di Zeno, di cui «Ermeneutica Letteraria» celebra il centenario secondo il suo stile di approfondimento critico a carattere ermeneutico, significa fare i conti con il personaggio-uomo della narrativa europea all'interno della sua 'avventura umana dell'Occidente'. Raccontare la coscienza nella condizione umana della modernità significa doversi riferire, per forza, a parametri gnoseologici non più confrontabili con il passato, a cominciare dalla rappresentazione classica dell'uomo, segnata da un modello culturale limitato entro i confini logici di un sapere pronto ad offrire risposte ad ogni domanda della coscienza, in relazione simmetrica di colpa-punizione in base all'agire umano. La coscienza di Zeno segue la rivoluzione sveviana iniziata anni prima con Una vita e con Senilità, con cui si contestualizza la mutazione personografica dei personaggi di Pirandello e di Tozzi: che iniziano a patire la crisi identitaria del non riconoscimento, con l'effetto di apparire a loro stessi, ed agli altri, ansiosi e indecifrabili, vivendo in una condizione antropologica di alienazione. Tra sradicamento nella storia ed estraniamento della coscienza, emerge un personaggio-uomo che vive, agisce, riflette, rende trasparente la sua coscienza a contatto con la storia a cui partecipa, testimone di una grande tragedia come la prima guerra mondiale. Con La coscienza di Zeno ci troviamo nel cuore della questione ermeneutica, riconosciuta: nella rappresentazione narrativa contemporanea dell'«epica dell'esistenza», subentrata all'ottocentesca «epica della realtà» (Debenedetti).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 165.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci