Boldini e la Moda.
Ferrara, Palazzo dei Diamanti, February 16 - June 2, 2019.
Edited by Barbara Guidi and Guidi B.
Translation by Archer M.
Contributions by Virginia Hill.
Ferrara, 2019; bound, pp. 296, b/w and col. ill., cm 24x28.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
Boldini e la Moda.
Ferrara, Palazzo dei Diamanti, February 16 - June 2, 2019.
Edited by Barbara Guidi and Guidi B.
Translation by Archer M.
Contributions by Virginia Hill.
Ferrara, 2019; bound, pp. 296, b/w and col. ill., cm 24x28.
FREE (cover price: € n.d.)
Le nuove boutique. Moda e design
Translation by Barcatta L.
Viareggio, 2005; bound, pp. 189, col. ill., col. plates, cm 24,5x29.
FREE (cover price: € 43.00)
Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi
Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, October 20, 2005 - January 23, 2006.
Milano, 2005; paperback, pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).
FREE (cover price: € 28.00)
Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova
Edited by Giubilei M. F. and Maione S.
Illustrations by Scuderi L.
Montecatini Terme, 2007; paperback, pp. 40, ill., cm 15x21.
(Sogno Intorno all'Opera. 8).
FREE (cover price: € 12.00)
Alta Moda, Grande Teatro
Torino, Venaria Reale, March 29 - September 14, 2014.
Edited by Capella M.
Torino, 2014; bound, pp. 184, b/w and col. ill., tavv., cm 17,5x25.
FREE (cover price: € 22.00)
Rubens e il suo secolo
Ferrara Arte
Città del Messico, Museo Nacional de San Carlos, 5 novembre 1998 - 28 febbraio 1999. Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 28 marzo - 27 giugno 1999.
Ferrara, 1999; paperback, pp. 203, 110 col. plates, cm 23,5x31,5.
Subject: Monographs (Painting and Drawing)
Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance
Extra: Baroque & Rococo
Languages:
Weight: 0.97 kg
Sulla scia di quei grandi, infatti, Franciscus Gysbrechts, Cornelis de Heem, Jan Fijt, Gerard Seghers, Jan Bruegel dei Velluti, Joos de Momper, Marten Rijckaert, David Teniers il Giovane, Adrian Brouwer, Michiel Sweerts e altri, coniugando gli insegnamenti che gli venivano dalla grande arte italiana e tedesca del XV del XVI e degli inizi del XVII secolo con l'altrettanto importante tradizione pittorica fiamminga che va da Jan van Eyck e Rogier van der Weyden a Hugo van der Goes e Pieter Bruegel il Vecchio, hanno saputo imporre novità stilistiche e iconografiche che hanno toccato ogni genere: dalla pittura di soggetto religioso alla natura morta, dal paesaggio alla ritrattistica, dalle scene di genere alla pittura di soggetto mitologico e di storia.

