art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tribute. L'architettura come forma di dialogo

Forma Edizioni

Edited by L. Molinari.
Firenze, 2024; paperback, pp. 288, col. ill., cm 26,5x34,5.

Other editions available: English edition 88-55211-99-4

ISBN: 88-5521-182-X - EAN13: 9788855211826

Subject: Essays (Art or Architecture),Urbanism

Languages:  italian text  

Weight: 1.75 kg


Ogni architettura ha il potere di condensare dentro di sé tanti desideri differenti che rendono lo spazio costruito un organismo che vive e cambia con noi lungo il tempo, influenzando le nostre esistenze e visioni del mondo, oltre che la vita delle comunità che lo vedranno, attraverseranno e abiteranno con modalità ogni volta differenti. Per tutte queste ragioni l'idea di costruire una mostra sul lavoro dello studio Archea attraverso le parole, gli occhi e le emozioni di alcuni dei committenti delle opere più importanti realizzate dallo studio fiorentino in questi ultimi vent'anni, perché esprime circolarità e la completezza che compete a un'architettura contemporanea di peso.

Viaggiare e dialogare con committenti, così differenti e particolari, tra Asia ed Europa, non solo offre al pubblico una visione diversa e spiazzante del lavoro di Archea, ma soprattutto consente una lettura corretta dei gradi di complessità che oggi ogni studio di architettura deve affrontare quando si muove nel mondo, su scale e immagini e luoghi. Le parole dei committenti giocano, per un sistema di riflessi e consonanze, con il mondo dello studio Archea - uno degli studi italiani con più sedi e diramazioni nel mondo -, con la sua metodologia di lavoro, con i suoi protagonisti, con le ossessioni e la relazione con una precisa idea di fare italiano che sono diventati elementi identitari indicativi della maturità dello studio fiorentino fondato da Laura Andreini, Marco Casamonti e Giovanni Polazzi a cui si è aggiunta Silvia Fabi nel 2001, quando è nato Archea Associati.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 46.55
€ 49.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci