art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Overfashion. Nuove prospettive per la moda nella società che ingrassa

Franco Angeli

Edited by Volontè P. and Canina M.
Milano, 2014; paperback, pp. 192.
(Produrre Cultura. Creare Comunicazione. 33).

series: Produrre Cultura. Creare Comunicazione

ISBN: 88-204-7379-8 - EAN13: 9788820473792

Subject: Textiles (Tapestries, Carpets, Embroyderies)

Languages:  italian text  

Weight: 0.328 kg


Mentre in tutto il mondo il fenomeno dell'obesità cresce, il sistema della moda continua a mantenere come immagine ideale il corpo magro, a volte anoressico, delle modelle. Non c'è una contraddizione palese in questo? La moda non sta forse rinunciando a una fascia ormai prevalente del mercato? E così facendo non sta privando del piacere e dell'utilità di un'offerta d'abbigliamento ad alto contenuto simbolico una parte consistente della popolazione mondiale? Socialmente e culturalmente si sta consolidando l'idea che il corpo umano sia mutevole e costantemente in cambiamento. Sembra quindi arrivato il momento in cui non è più necessario delegare a un canale comunicativo e produttivo differente la moda plus-size e il suo immaginario. Questo libro è il primo sforzo sistematico nel campo dei fashion studies di affrontare tali tematiche proponendo percorsi di ricerca e riflessione, avanzando ipotesi di soluzione, in alcuni casi volutamente provocatorie. Attraverso le competenze multidisciplinari degli autori, ricercatori del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, la problematica viene affrontata sotto le prospettive delle scienze sociali, della storia della moda, della progettazione, della tecnologia e dell'economia. Ne emerge l'idea che i tempi siano maturi per una metamorfosi del sistema della moda verso modelli e produzioni più flessibili e adeguate alla variabilità delle forme del corpo umano.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 24.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci