art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Democratici e socialisti nel Piemonte dell'Ottocento

Franco Angeli

Edited by Audenino P.
Milano, 1995; paperback, pp. 496.
(Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini di Torino. 9).

series: Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini di Torino

ISBN: 88-204-9106-0 - EAN13: 9788820491062

Languages:  italian text  

Weight: 0.538 kg


Il libro analizza in modo particolare gli anni che precedettero l'organizzazione in partito dei gruppi di ispirazione democratica e socialista e privilegia programmaticamente la dimensione regionale. L'approccio regionale ha consentito di percorrere alcune ipotesi di studio nate dall'incontro fra i temi e le metodologie della storia sociale e quelli della storiografia politica e infine ha sollecitato l'esigenza di proporre delle interpretazioni comparative, soprattutto nei confronti delle aree e delle tradizioni più forti del socialismo italiano. Le ricerche raccolte nel volume illustrano come il primo socialismo piemontese abbia rappresentato uno dei centri propulsori della vocazione laica, democratica e riformista della Sinistra italiana.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci