art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

I laureati in scienze dell'educazione. Inserimento lavorativo e sviluppo delle competenze professionali

Franco Angeli

Edited by Favretto G.
Milano, 2002; paperback, pp. 320.
(Scienze della Formazione. Ricerche. 16).

series: Scienze della Formazione. Ricerche

ISBN: 88-464-4192-3 - EAN13: 9788846441928

Languages:  italian text  

Weight: 0.424 kg


Nel 1992 nell'Ateneo Veronese nasceva un Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione per la Formazione di Educatori Professionali Extrascolastici ed Esperti nei Processi Formativi; a qualche anno dalla sua attivazione, nel 1996 il Corso di Laurea ha deciso di dare l'avvio ad una serie di indagini tra gli studenti e i laureati. Obiettivo principale era quello di raccogliere direttamente, alla fonte - cioè dagli utenti -, la percezione dell'efficacia dei corsi, le problematiche, i bisogni e le esigenze. Alcune delle questioni principali erano: chi si iscrive a Scienze dell'educazione? Chi non conclude in tempo l'intero numero d'esami previsti? Qual è la percezione dell'efficacia del corso da parte di coloro che lo hanno terminato? Quanto il corso di studi prepara al lavoro? Le risposte a questi interrogativi vengono a delineare un quadro reale della Facoltà di Scienze della formazione di Verona. Il profilo di studente che emerge dall'opera interessa sicuramente sociologi e psicologi del lavoro, ma anche economisti e naturalmente tutti quegli studenti-studiosi che s'interroghino sulle caratteristiche formative in itinere ed in esito occupazionale dei corsi di laurea di Educatori e Formatori. Questo volume costituisce una raccolta dei risultati più interessanti emersi da tre filoni di ricerca. Il primo riguarda un'indagine longitudinale di sei anni sulla popolazione di laureati, attraverso un questionario. Il secondo filone s'interroga su quali motivazioni spingono i soggetti a scegliere Scienze della Formazione e tenta d'individuare le caratteristiche dei futuri Educatori/Formatori. Infine, il terzo filone tenta di delineare un profilo dei "fuori corso".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

Il banchiere

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Frutta & Verdura

€ 6.00 (€ 14.00- 57%)

Latex

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

valida fino al 2025-06-20


€ 35.50

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci