art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Politiche di occupazione dell'Italia fascista. L'annale Irsifar

Franco Angeli

Edited by Irsifar.
Milano, 2008; paperback, pp. 144.
(St. cont. Ist. rom. st. Italia fasc. res. 15).

series: St. cont. Ist. rom. st. Italia fasc. res

ISBN: 88-464-9303-6 - EAN13: 9788846493033

Subject: Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.252 kg


Questo numero dell'Annale Irsifar raccoglie alcuni contributi sull'esperienza dell'Italia "potenza occupante" in Etiopia e nei Balcani. L'intento è quello di fornire - anche sulla scorta di recenti indagini storiografiche - una immagine articolata del colonialismo italiano, mettendo in evidenza gli elementi di continuità fra le politiche attuate nell'impero e nell'Europa occupata. L'esperienza politico-amministrativa coloniale, basata sul grande potere del Ministero dell'Africa italiana (Mai) e sull'esclusione delle popolazioni locali, è servita da modello per l'organizzazione delle strutture dei territori occupati nei Balcani. L'atteggiamento verso i civili sembra rappresentare un "filo rosso" del colonialismo italiano. L'estensione del concetto di "nemico" all'intera popolazione, le rappresaglie e le repressioni, la confisca di beni e la distruzione di villaggi, il ricorso alla deportazione e all'internamento si ritrovano in Cirenaica, in Etiopia, come pure in Grecia e Jugoslavia. Complessivamente il prevalere delle autorità militari su quelle politiche e la scarsa presenza di iniziative di tipo culturale ed economico sono fra le caratteristiche principali dell'imperialismo fascista.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci