art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Custodire la laicità nel tempo del pluralismo

Franco Angeli

Edited by G. Palumbo.
Milano, 2009; paperback, pp. 144.
(Istituto Ricerche Studi econ. e sociali).

series: Istituto Ricerche Studi econ. e sociali

ISBN: 88-568-1619-9 - EAN13: 9788856816198

Languages:  italian text  

Weight: 0.248 kg


Cosa vuol dire ragione laica, etica laica, stato laico, capacità di partecipare laicamente alla cosa pubblica? Che rapporto c'è tra il cammino laico di ricerca e l'esperienza religiosa, nonché tra il principio occidentale di laicità e il gioco complesso dei rapporti interculturali? Sono tutte domande che si ripresentano con nuova radicalità nel tempo postmoderno, tempo di una feconda insicurezza dove tutti, credenti e non credenti, siamo sollecitati a vivere una salutare inquietudine dell'identità, superando tante maniere di definire noi stessi in base a vecchie forme di esclusione dell'altro o di contrapposizione all'altro. È il tempo del pluralismo, quando, pressati da eventi epocali, siamo costretti a ripensare le basi stesse del nostro convivere democratico, visitato da tante e così incisive differenze. È il tempo della cosiddetta svolta postsecolare che ha visto realizzarsi nelle società occidentali largamente secolarizzate una rifioritura delle religioni, un rilancio del senso di Dio. La religione, infatti, non è affatto scomparsa, facendo perdere la scommessa ad un certo razionalismo di matrice illuminista e alle forzature ideologiche che la inquadravano senza residui come un'alienazione priva di futuro. Essa invece irrompe sulla scena pubblica, chiede ascolto, partecipa, continua a influenzare le scelte politiche di tanti cittadini e a formare l'ethos comunitario.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 18.50

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci