art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le Olimpiadi del «miracolo» cinquant'anni dopo

Franco Angeli

Edited by Irsifar.
Milano, 2011; paperback, pp. 96, cm 15,5x23.
(St. cont. Ist. rom. st. Italia fasc. res. 22).

series: St. cont. Ist. rom. st. Italia fasc. res

ISBN: 88-568-4116-9 - EAN13: 9788856841169

Subject: Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.174 kg


Misurarsi con i Giochi Olimpici della XVII Olimpiade, svoltisi a soli quindici anni dalla fine del secondo conflitto mondiale, è stata una scommessa importante per Roma, per il sistema sportivo e per l'immagine dell'Italia nel mondo. L'appuntamento è stato significativo e periodizzante: la Roma olimpica fu la straordinaria vetrina di un paese in crescita, rigenerato e in pieno miracolo economico; un evento che è possibile rileggere alla luce di un intreccio fra storia dello sport, storia politico-istituzionale e storia urbanistica. L'Olimpiade del 1960, come si può vedere nei saggi raccolti in questo Annale, è stata una grande occasione di apertura al mondo, un evento internazionale in grado di incidere sulle trasformazioni della capitale e sul suo futuro di metropoli. Scritti di: Nicola Adduci - Francesco Bonini Annabella Gioia - Italo Insolera - Francesca Mazzarini - Roberta Sibbio Bruno Tobia - Leopoldo Tondelli.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci