art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

È design. lt's Design. Nuove frontiere e strategie del design italiano degli anni Ottanta

Fratelli Alinari

Milano, PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea, October 20 - November 7, 1983.
Edited by Pansera A.
Italian and English Text.
Firenze, 1983; paperback, pp. 148, 120 b/w ill., cm 21x26.
(Pittura, sCultura, archit. ,disegno,grafic).

series: Pittura, sCultura, archit. ,disegno,grafic

ISBN: 88-7292-012-4 - EAN13: 9788872920121

Subject: Design

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.67 kg


L'esposizione intende mettere in luce attraverso i lavori di otto studi professionali, uno dei possibili significati della parola «design» ed individuare uno dei possibili ruoli dei designers in Italia, nella prospettiva degli anni Ottanta. Questi operatori hanno ormai raggiunto un tale livello di competenza che il loro compito non può più essere legato solo all'immagine, ma tende ad intrecciarsi a quell'intero processo di cui il prodotto è il punto d'arrivo. La categoria su cui si intende incentrare la lettura dell'itinerario che si propone è la «strategicità», il particolare ruolo cioè di sintesi e controllo esplicato dal designer nei diversi contesti.
Il percorso muove dall'ambiente (il rapporto design-architettura) - gli spazi aereoportuali di Malpensa e Linate - per indagarne lo scenario - le segnaletiche - e gli oggetti che lo popolano per arrivare all'interior - con la proposta di mobili connotati tecnologicamente e per immagine (la Dorsal e il Kit) e al design per la moda. I «grandi oggetti» del design per muoversi (l'auto, la barca, l'aereo) con le diverse connotazioni di alta-medio-bassa tecnologia, sono testimoniati dalla Panda, dall'Azzurra e dal Caproni CJ22.
Ad introduzione della manifestazione l'analisi del CSIL (Centro Studi Industria Leggera), una proiezione per iniziare a cogliere il meccanismo di domanda, offerta e impatto del design

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.66
€ 25.82 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci