art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ritualità e spiritualità nell'epoca della virtualità digitale. Atti del Convegno telematico tenutosi il 13 marzo 2021

Futura Edizioni

Perugia, 2021; paperback, pp. 77, cm 14x21.

ISBN: 88-3378-104-6 - EAN13: 9788833781044

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Il Convegno telematico Ritualità e Spiritualità nell'epoca della virtualità digitale tenutosi il 13 marzo 2021 si è proposto di aprire una riflessione sui cambiamenti comunicazionali, con evidenti riflessi nella nostra vita, in atto da più di un trentennio. In questo periodo di isolamento un bisogno insoddisfatto di confronto con i Fratelli è stato il fuoco che ha spinto tutti noi a cercare occasioni di incontro per tornare a dissetarsi alla fonte comune della libertà del sentire. Ciò si è ritrovato nella Commissione umbra per la Diffusione della Cultura e del Pensiero della Libera Muratoria dove le domande personali e quelle raccolte nella comunità hanno ingenerato una profonda riflessione sul da farsi. Tutti noi siamo stati forzati a rinunciare agli abbracci per rispettare una distanza di sicurezza interpersonale imposta dalla pandemia. La parola distanza ha quindi assunto valore centrale nella nostra vita quotidiana, portando con sé importanti cambiamenti comportamentali e di percezione del nostro sentire.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci