art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Villa Trivulzio a Salone di Roma. Conoscenza e Rappresentazione dell'Architettura. Collana di Rilievi

Gangemi Editore

Roma, 2011; paperback, pp. 32, ill., b/w plates, cm 30x42,5.
(Arti Visive, Architettura e Urbanistica).

series: Arti Visive, Architettura e Urbanistica

ISBN: 88-492-2120-7 - EAN13: 9788849221206

Subject: Civil Architecture/Art,Essays (Art or Architecture),Restoration and Preservation

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Latium,Rome

Languages:  italian text  

Weight: 0.75 kg


L'attività dell'Associazione per il Rilievo, lo Studio ed il Restauro del Patrimonio Architettonico si è stabilmente volta alle pubblicazioni che formano una Collana di rilievi architettonici, che si qualificano per l'estrema accuratezza sia delle misurazioni sia delle restituzioni, che accompagnano anche altre indagini sugli edifici studiati. Con questo fascicolo, le pubblicazioni della Collana riprendono dopo una nuova interruzione dovuta sia alla penuria dei finanziamenti sia alle concrete difficoltà incontrate, anche dall'ultimo e benemerito Editore, nella distribuzione dei fascicoli per via del formato, commercialmente troppo ingombrante. Né va taciuto il disinteresse e l'indifferenza all'iniziativa, dimostrata anche dalla maggioranza dello stesso ultimo Consiglio scientifico, e da numerosi membri del più vicino e ordinario mondo accademico, tale da portare alla sua definitiva abolizione. Tuttavia le pubblicazioni riprendono per merito di Paolo Fancelli, che ha scelto questa Collana per l'edizione del suo studio critico sulla peruzziana Villa Trivulzio a Salone di Roma, nell'ambito della ricerca diretta da Francesco Paolo Fiore su "L'opera di Baldassarre Peruzzi architetto", accettando l'ormai necessaria, ma non definitiva, riduzione del formato e altre condizioni di contorno che non vanno, comunque, a detrimento della qualità dell'edizione. Oltre alla riduzione del formato, un altro elemento di novità è dato dall'inevitabile introduzione di tecniche digitali per l'elaborazione finale delle tavole facenti parte della pubblicazione. In questo caso, i disegni di restituzione, a suo tempo elaborati a china su lucido, sono stati trasposti in formato digitale dallo stesso Saverio Zinzi, cui si deve il lavoro di rilievo e di ricerca. Secondo una tradizione collaudata, i lavori presentati non avranno mai la pretesa della totale esaustività: i testi continueranno ad offrire considerazioni e riflessioni sull'edificio studiato ma, ad esse, ognuno potrà aggiungerne altre, anche materialmente, sul proprio fascicolo, nel quale viene lasciato un apposito spazio per le "annotazioni" personali. Altri spazi sono stati lasciati per gli aggiornamenti bibliografici, archivistici e iconografici nella prospettiva che nuovi documenti vengano via via ad arricchire quanto già raccolto e collazionato. Dopo oltre due decenni dalla pubblicazione del primo fascicolo, ho ritenuto di dovermi ulteriormente, ed ancor più, impegnare in questa impresa editoriale, anche superando il tangibile disinteresse che essa ha suscitato, fatte salve le lusinghiere testimonianze positive di alcuni Maestri riconosciuti, che non sono più fra noi, per la convinzione della necessità di dover continuare ad adoperarsi, ognuno con il proprio contributo, per la trasmissione della conoscenza. [T. Carunchio - Primavera 2011]

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci