art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I Paramenti Liturgici di Castel Sant'Elia. La Loro Storia e la Cronaca del Restauro

Gangemi Editore

Edited by Mercalli M. and Checci S.
Roma, 2012; paperback, pp. 176, col. ill., cm 17x24.
(Arti Visive, Architettura e Urbanistica).

series: Arti Visive, Architettura e Urbanistica

ISBN: 88-492-2292-0 - EAN13: 9788849222920

Subject: Essays (Art or Architecture),Jewellery (Jewels, Precious Metals),Restoration and Preservation,Textiles (Tapestries, Carpets, Embroyderies)

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Latium

Languages:  italian text  

Weight: 0.585 kg


Si conclude, dopo un lungo periodo, il complesso lavoro di conservazione e restauro di gran parte dei paramenti liturgici conservati a Castel Sant'Elia, curato dall'Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro. Si tratta di un importantissimo complesso di manufatti tessili e in cuoio di periodo medioevale, noto a tutti gli studiosi, che trova oggi, dopo alterne vicende di spostamenti, una nuova sede espositiva nel 'Museo della Spiritualità' di Castel Sant'Elia e una attenta custodia nel deposito attrezzato messo a disposizione dal Comune. Attraverso ricerche storiche, indagini scientifiche, sapienti operazioni di restauro, la conoscenza di questi manufatti ha sicuramente raggiunto un più alto grado e la loro conservazione un più adeguato livello, anche grazie ai controlli e ai monitoraggi ambientali messi in atto.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.80
€ 24.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci