art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (1999). Marginalismo e socialismo nell'Italia liberale 1870-1925

Giangiacomo Feltrinelli Editore

Edited by Guidi M. and Michelini L.
Milano, 2001; paperback, pp. CXXXIV-620, cm 19x25.
(Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. 56).

series: Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

ISBN: 88-07-99056-3 - EAN13: 9788807990564

Subject: Historical Essays

Languages:  italian text  

Weight: 1.436 kg


Nel nostro paese la storia del marginalismo e del socialismo si sovrappongono profondamente e l'orditura che descrivono interagisce significativamente con la storia politica e istituzioanle dell'Italia liberale. Gli anni che vanno dal 1870, data in cui si è raggiunta l'unità del paese, e il 1925, momento in cui il Partito fascista tenta di costruire un regime politico, sociale ed economico, conoscono una fioritura del marginalismo, che riesce ad esprimere alcune personalità di assoluto rilievo. I contributi, raccolti nel volume, mirano a ricostruire questa complessità e permettono di comprendere l'importanza degli intrecci tra riflessione teorica e impegno civile.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 73.60
€ 77.47 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci