art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La corte costituzionale. Antologia di classici della letteratura italiana

Giappichelli Editori

Edited by A. Morrone.
Torino, 2021; paperback, pp. 240, cm 17x24.

ISBN: 88-921-4089-2 - EAN13: 9788892140899

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.47 kg


Il volume "La Corte costituzionale. Antologia di classici della letteratura italiana" contiene un florilegio di scritti che hanno contribuito a tratteggiare il volto della giustizia costituzionale nel nostro Paese. Tra i temi trattati: i limiti delle leggi nello Statuto albertino (Santi Romano), i modelli di giustizia costituzionale (M. Cappelletti), il rapporto tra la Corte costituzionale e l'indirizzo politico (P. Barile e V. Crisafulli), i poteri di interpretazione (T. Martines), la sindacabilità delle omissioni legislative (C. Mortati), la creatività delle decisioni (L. Elia), il sindacato di eguaglianza e di ragionevolezza (L. Paladin e A. Corasaniti), la natura di "processo" del sindacato (A. Pizzorusso e C. Mezzanotte), il metodo e l'argomentazione (L. Mengoni). La destinazione è prevalentemente didattica, ma il testo è uno strumento utile per arricchire le riflessioni intorno al potere giurisdizionale in rapporto agli altri poteri. Scritti di: Corasaniti Aldo; Pizzorusso Alessandro; Elia Leopoldo; Mengoni Luigi; Paladin Livio; Romano Santi; Cappelletti Mauro; Barile Paolo; Crisafulli Vezio; Martines Temistocle; Mortati Costantino; Mezzanotte Carlo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 26.00

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci