art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Viaggi nello spazio

Giulio Einaudi Editore

Edited by Farina F.
Torino, 2018; paperback, pp. XXII-278, cm 13x20.
(Super ET).

series: Super ET

ISBN: 88-06-23844-2 - EAN13: 9788806238445

Languages:  italian text  

Weight: 1.32 kg


Astronauti sperduti nelle profondità del cosmo, incontri bizzarri con alieni non molto diversi da noi, strani pianeti e voli interstellari dagli esiti imprevedibili. In attesa di poterci sedere comodamente su una navicella spaziale e visitare da turisti gli angoli più remoti del sistema solare, è agli scrittori che ci affidiamo per le nostre esplorazioni tra le galassie. Ballard, Bradbury, Sheckley, Brown, ma anche Voltaire, Salgari e una pionieristica spedizione in mongolfiera alla volta di Urano: tredici racconti per avventurarci nello spazio e arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima. James G. Ballard, "Relazione su una stazione spaziale non identificata"; Robert Bloch, "Lo strano volo di Richard Clayton"; Ray Bradbury, "Caleidoscopio"; Fredric Brown, "Niente di Sirio"; Philip K. Dick, "Spero di arrivare presto"; H. P. Lovecraft, "Colui che sussurrava nelle tenebre"; Richard Matheson, "Il relitto"; Emilio Salgari, "Alla conquista della luna"; Robert Sheckley, "Mai toccato da mani umane"; Mr Vivenair, "Un viaggio compiuto da poco, solcando l'aria, a bordo di un pallone aerostatico, comunemente detto mongolfiera, da questo globo terracqueo al pianeta recentemente scoperto Georgium Sidus"; Voltaire, "Micromega"; Stanley G. Weinbaum, "Un'Odissea marziana"; H. G. Wells, "Sotto il bisturi".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci