art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Credito Valtellinese. Cento anni per lo sviluppo economico e sociale

Gius. Laterza & Figli

Edited by Quadrio Curzio A.
Bari, 2008; clothbound, pp. XXVIII-1121, ill., cm 14,5x21,5.
(Storia delle Banche in Italia).

series: Storia delle Banche in Italia

ISBN: 88-420-8555-3 - EAN13: 9788842085553

Places: Lombardy

Languages:  italian text  

Weight: 1.139 kg


Può una piccola banca di una valle alpina sui confini dell'Italia, in una provincia a lungo segnata dall'indigenza, crescere fino a diventare un istituto bancario nazionale? Questo volume spiega come dal 1908, quando fu fondato il Piccolo Credito Valtellinese che all'inizio degli anni '80 aveva solo 19 sportelli, si è giunti nel 2008 al Credito Valtellinese capogruppo di altre quattro banche territoriali, dal Nord Italia alla Sicilia, con due banche non-territoriali, con molte società funzionali all'attività creditizia che si svolge su più di 400 sportelli. Il centro del "Creval" rimane tuttora la Valtellina, che ha sperimentato nel corso degli ultimi 50 anni uno sviluppo forte sull'onda del quale la Provincia di Sondrio ha scalato la classifica del benessere delle province italiane. Il Credito Valtellinese ha partecipato e contribuito a questo percorso di sviluppo territoriale. Il volume traccia il profilo di crescita del "Creval" seguendo un approccio diversificato: storico-economico nella prima parte, macro-economico nella seconda, bancario-comunitario nella terza, aziendale nella quarta, conclusivo-prospettico nella quinta. Ne emerge un paradigma che, nel rispetto della matrice cooperativa e comunitaria resa possibile dalla partecipazione dei soci e dei dipendenti, mostra la capacità della banca di coniugare tradizione, identità e innovazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 57.00
€ 60.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci