art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz

Gruppo Editoriale Simone

Edited by Burrattini G.
VII edizione.
Napoli, 2020; paperback, pp. 496, cm 17x24.

ISBN: 88-914-2390-4 - EAN13: 9788891423900

Languages:  italian text  

Weight: 0.7 kg


Come noto, il D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 141, ha ridisegnato la figura dell'intermediario del credito con l'obiettivo, in primis, di tutelare il consumatore. Per il raggiungimento di tale obiettivo sono stati previsti presidi e strumenti tra i quali spicca la forte professionalizzazione degli agenti in attività finanziaria, dei mediatori creditizi e dei loro collaboratori. Perni fondamentali di questa professionalizzazione sono il superamento di una prova di accesso (esame) per l'iscrizione nell'elenco degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi, della prova valutativa per i loro collaboratori e, infine, l'aggiornamento professionale biennale. Il manuale "Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi" di Gaetano Burattini ha l'obiettivo di essere uno strumento per supportare in modo più che adeguato sia colui che vuole intraprendere la professione sia colui che necessita di essere aggiornato sull'evoluzione del quadro normativo di settore. Gli argomenti sono trattati con un linguaggio comprensibile anche a chi, per la prima volta, si affaccia alla materia, senza con ciò andare a discapito della necessaria tecnicalità. Il manuale, giunto oramai alla sesta edizione, ha, tra gli altri, il pregio di offrire, attraverso l'utilizzo di un QR code, la nuova versione del data base dei quesiti (attualmente pari a 3.523) proposti a quanti si affacciano alla professione di agente in attività finanziaria o mediatore creditizio. È, infatti, evidente che tale banca dati debba essere continuamente aggiornata a fronte delle frequenti modifiche che la normativa di settore vive sotto la spinta delle direttive comunitarie. Proprio nel corso del 2018, peraltro, è stato effettuato un importante aggiornamento dei quesiti non solo da un punto di vista contenutistico ma anche da un punto di vista lessicale, attraverso la riformulazione di quesiti che avevano ingenerato alcune perplessità. L'esame si svolge attraverso la somministrazione di un questionario composto da 60 quiz a scelta multipla (quattro le possibili risposte) mentre per la prova valutativa il questionario è composto da 40 domande (tre le possibili risposte). Per il superamento dell'esame è necessario ottenere un punteggio di almeno 36/60 mentre per la prova valutativa il punteggio minimo è di 30/40. L'ampiezza del database che rappresenta il necessario bagaglio di conoscenza per chi voglia intraprendere la professione di intermediario dl credito testimonia la selettività delle prove d'ingresso. Ciononostante i dati relativi alle prove sono confortanti. La media degli idonei alla prova d'esame nel periodo settembre 2012-novembre 2018 è pari al 70%, mentre quella relativa alla prova valutativa, nel periodo settembre 2015-novembre 2018, ammonta all'89%. In entrambe le prove di accesso vi è stato, nel corso del tempo, un aumento degli idonei con una stabilizzazione degli stessi nel corso degli ultimi due/tre anni. Questo significa che la maggior parte di chi si affaccia alla professione ha ben compreso di voler intraprendere un'attività altamente professionalizzata e, conseguentemente, di doversi preparare al meglio per superare la prova d'ingresso. In più, le percentuali di idonei sono tali da ritenere che la difficoltà dei test sia un giusto equilibrio tra la necessità, da un lato, di avere una conoscenza adeguata della normativa di settore e, dall'altro, di non penalizzare eccessivamente l'ingresso di forze fresche scevre di vecchi retaggi e vecchie prassi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci