art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Recital di poesia dialettale. «Modesto Della Porta» 1961

Gruppo Editoriale Tabula Fati

Edited by D'Alimonte D.
Chieti, 2021; paperback, pp. 56, cm 13x20.
(A Lume Spento. 104).

series: A Lume Spento

EAN13: 9791259880475

Languages:  italian text  

Weight: 0.11 kg


La ristampa di questo volume, di alto valore documentale e storico, è una di quelle cose belle e interessanti che capita ogni tanto di scorgere nel panorama della nostra editoria regionale. Si tratta del primo libro pubblicato da Marino Solfanelli, giornalista, fondatore dell'omonima casa editrice abruzzese, oggi ereditata dal figlio Marco. Un'opera, datata 1961, che rappresentò una scelta coraggiosa e intelligente, tesa a valorizzare delle forze poetiche dialettali che si esprimevano nella nostra regione, nell'occasione di un recital organizzato dal Comune di Guardiagrele e dedicato al poeta in vernacolo abruzzese per eccellenza, Modesto Della Porta. A distanza di ben sessanta anni questo testo è un omaggio doveroso alla brillante carriera di Marino Solfanelli, alla sua illuminata visione dell'editoria e alla sua casa editrice che ancora oggi accoglie volentieri, e non senza un pizzico di coraggio, i poeti che scelgono di scrivere in dialetto abruzzese. Riproporre oggi questi contenuti in stampa significa anche riportare l'attenzione su un periodo particolare della letteratura abruzzese - nel quale la poesia dialettale raggiunse risultati notevoli - e su alcuni nostri scrittori che contribuirono, nel secolo scorso, a delineare il panorama culturale regionale e in alcuni casi anche nazionale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 5.70
€ 6.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci