art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Guerra e comunicazione

Guida Editori

Edited by Lazzarich D.
Napoli, 2008; paperback, pp. 196, cm 11x21.
(L'Isola di Prospero. 30).

series: L'Isola di Prospero

ISBN: 88-6042-533-6 - EAN13: 9788860425331

Languages:  italian text  

Weight: 0.23 kg


Dal Novecento in poi la guerra si è servita della comunicazione di massa in maniera sempre più intensa e pervasiva, giungendo a una sovrapposizione tale da rendere difficile, oggi, tracciare la linea che ne segna il confine. Da semplice spazio informativo, la guerra ha trasformato la comunicazione in spazio strategico, in arma di offesa e di difesa, in strumento di persuasione e di disinformazione. Ma qual è l'essenza del rapporto che lega guerra e comunicazione? È possibile pensarle ancora separatamente? O non è piuttosto l'intima natura democratica del progetto politico moderno a saldare indissolubilmente sin dall'inizio la guerra ad una comunicazione legittimante e mobilitante? Questa raccolta di saggi si pone l'obiettivo di entrare nella meccanica della guerra moderna per comprenderne caratteristiche e contraddizioni. Dalla ricostruzione del dibattito sulla guerra elaborato da pensatori politici e filosofi tra XIX e XXI secolo, fino alle analisi delle guerre precedenti e successive all'ai settembre 2001, il volume fornisce una chiave di lettura di straordinaria efficacia di uno dei punti nodali del dibattito storico-politico contemporaneo, svelando in quale modo il problematico rapporto che lega guerra e comunicazione sia il riflesso di una più ampia tensione tra politica e guerra.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci