L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Processo Civile. Formulario commentato del processo di cognizione. [Con CD-ROM]
IPSOA
Assago, 2008; paperback, pp. 1408.
(Formulari Commentati IPSOA).
series: Formulari Commentati IPSOA
Languages:
Weight: 6.76 kg
- atti giudiziali e stragiudiziali riguardanti il Libro I - Disposizioni generali - il procedimento davanti al tribunale - il procedimento davanti al Giudice di pace - le impugnazioni - il rito del lavoro
STRUTTURA DELL'OPERA
Ogni formula è corredata da: un inquadramento funzionale d'autore, sintetico ma completo, con suggerimenti e indicazioni di carattere pratico: la formula in senso stretto, una rassegna della giurisprudenza più significativa, di legittimità e di merito, articolata nelle medesime voci dell'inquadramento funzionale.
Il Cd-Rom allegato contiene tutte le formule utilizzabili con qualunque sistema di videoscrittura ed adattabili al caso specifico.
L'originalità dell'opera è data, in particolare, dalla presenza di due "casi guida":
- uno relativo alla totalità delle formule del processo di cognizione - l'altro, specifico, relativo agli articoli del processo del lavoro.
Ciascun "caso" delinea una situazione di fatto che costituisce il filo conduttore di tutte le formule che caratterizzano il processo di cognizione (atti, comparse, ricorsi, verbali, provvedimenti del giudice ecc.) L'elaborazione dei due casi guida ha come fine quello di garantire ai singoli professionisti, utilizzatori di quest'opera, una maggiore chiarezza su come si esplica un processo di cognizione lasciandoli, ovviamente, liberi di adeguare tali formule, per quanto complete e aggiornate, alle peculiarità del singolo caso concreto.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)