art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ascrea tra regno e papato. Inventario di un territorio

Il Formichiere

Edited by Lorenzetti R. and Leggio T.
Foligno, 2023; paperback, pp. 580, b/w and col. ill., cm 17x24.

EAN13: 9791280732217

Subject: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,Historical Essays

Places: Italy,Latium

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


L’asse portante di questo libro sono i saggi pubblicati nel 1986 nel volume Ascrea. Inventario di un territorio, qui riprodotti in forma anastatica. Come quello, anche questo lavoro, pur riguardando la storia di Ascrea, uno segue un approccio storiografico tradizionale. Come allora – scrivono infatti i due curatori – è stato chiesto «a diversi specialisti di affrontare nel loro specifico un tema che riguardasse Ascrea, ricomponendo il tutto senza alcuno sviluppo diacronico, ma tenendo insieme i diversi percorsi di indagine in un volume che vuole essere soprattutto uno strumento pronto a essere utilizzato da tutti coloro che a diverso titolo necessitano di conoscere questo territorio».

In chiusura del libro il contributo iconografico di Carlino D’Angeli, scrivono ancora i curatori «è una testimonianza del valore storico-ambientale di Ascrea, del suo territorio e della gente che lo abita, che lo considera un porto sicuro, con le sue tradizioni, i segni delle pietre, dei vicoli, degli spazi comuni, dei panorami che vi si ammirano, ma anche del modo in cui esso stesso contribuisce a delineare un paesaggio ricco di riferimenti storici e culturali. A questo contributo ne abbiamo aggiunto un altro, “Ascrea vista dall’alto”, dove pubblichiamo alcune immagini realizzate dall’Amministrazione Provinciale di Rieti che ci offrono una visione inedita di questo centro aggrappato alla montagna, con un tessuto urbano che a essa si adatta in una dimensione simbiotica che ci restituisce una serie di spaccati di grande suggestione.»

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 26.60
€ 28.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci