art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il mutamento climatico. Processi naturali e intervento umano

Il Mulino

Edited by Provenzale A.
Bologna, 2013; paperback, pp. 357, cm 14x21,5.
(Percorsi).

series: Percorsi

ISBN: 88-15-24639-8 - EAN13: 9788815246394

Languages:  italian text  

Weight: 0.412 kg


Nell'ultimo secolo il clima del nostro pianeta è cambiato, con un aumento generalizzato delle temperature medie globali. Come possiamo quantificare questi mutamenti, quali strumenti abbiamo a disposizione e come rispondono le diverse regioni della Terra? Quanto contano le cause naturali e quanto ha influito l'attività umana, in particolare l'emissione di gas serra che ha portato a livelli di concentrazione atmosferica di anidride carbonica mai raggiunti nelle ultime centinaia di migliaia di anni? Come si confrontano i mutamenti attuali con la grande variabilità delle condizioni climatiche del passato e come possiamo ricostruire la storia del clima sulla Terra? Infine, quali sono gli effetti attesi dei cambiamenti climatici su ambienti importanti, come le regioni montane, oppure sulla qualità dell'aria, oppure ancora sulla sicurezza e sul quadro geopolitico mondiale? In questo volume un nutrito gruppo di studiosi di diverse discipline (Elisabetta Erba, Sandro Pignatti, Giuseppe Orombelli, Mario Liverani, Emanuela Guidoboni, Vincenzo Artale, Michele Brunetti, Maurizio Maugeri, Teresa Nanni, Claudia Simolo, Vincenzo Levizzani, Michael Ghil, Donatella D'Onofrio, Guido Boffetta, Claudia Pasquero, Maria Cristina Facchini, Sandro Fuzzi, Paolo Bonasoni, Angela Marinoni, Paolo Cristofanelli, Elisa Palazzi, Elisa Vuillermoz, Vinicio Pelino e Pietro Rossi) cerca di rispondere, ciascuno con le proprie competenze e la propria visione del problema, fornendo un quadro aggiornato e rigoroso...

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 26.60
€ 28.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci