art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Per un nuovo umanesimo. Secolarizzazione, globalizzazione e crisi economica nel mondo contemporaneo

Il Mulino

Edited by Marianelli M. and Possieri A.
Bologna, 2099; paperback, pp. 320, cm 24x12.
(Percorsi).

series: Percorsi

ISBN: 88-15-25355-6 - EAN13: 9788815253552

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Negli ultimi venticinque anni la geografia politica, economica e culturale del mondo con temporaneo è radicalmente cambiata. Quattro date simboleggiano questo mutamento: il 1989, la caduta del muro di Berlino; il 2001, l'attentato al World Trade Center di New York; il 2008, l'inizio della crisi economica; Il 2013, la rinuncia di Benedetto XVI e l'elezione di Francesco. Mai come oggi si avverte la necessità di un bilancio senza indulgenze del passato e di un'effettiva comprensione della società attuale. Il discorso pubblico delle società occidentali sembra essere caratterizzato dal paradigma della "crisi" e da quello del "declino". La globalizzazione rappresenta veramente la piena realizzazione del lungo processo della modernità? La secolarizzazione ha realmente prodotto una poliarchia di prospettive morali, religiose e culturali? La crisi economica ha veramente messo in discussione un modello di sviluppo la cui capacità di crescita sembrava invece inarrestabile? A tutte queste suggestioni il volume cerca di rispondere dando la parola a importanti e autorevoli voci del dibattito italiano ed europeo. La prospettiva è quella della riflessione sulle opportunità che nascono nei momenti di transizione. Da questa consapevolezza scaturisce un tentativo: la ricerca di un "nuovo umanesimo" in grado di rivendicare che l'uomo, di fronte all'ascesa quasi inarrestabile della tecnica e delle biotecnologie, torni al centro della riflessione e della convivenza sociale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci