art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Montegrotto Terme. Via Neroniana. Gli scavi 1989-1992

Il Poligrafo

Edited by P. Basso and Zanovello P.
Padova, 2003; paperback, pp. 192, ill., cm 21x30.
(Antenor Scavi. 1).

series: Antenor Scavi

ISBN: 88-7115-383-9 - EAN13: 9788871153834

Subject: Essays on Ancient Times,Excavations

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1960- Contemporary Period

Places: Rome,Venetian

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Nell'area termale euganea - le aquae patavine dell'antichità - Montegrotto Terme è oggi il comune più ricco di testimonianze archeologiche monumentali. Tra queste, alcune rivestono un eccezionale interesse poiché si riferiscono a complessi termali di età romana di notevole ampiezza. Il volume ripercorre e documenta con un ricco apparato di immagini e tavole i risultati delle campagne di scavo condotte nella zona di via Neroniana, iniziate negli anni Ottanta dalla Soprintendenza e proseguite poi dalla Scuola di Specializzazione in Archeologia dell'Università di Padova. Tra le scoperte, emerge l'area archeologica demaniale posta tra viale Stazione e via Scavi, comprendente i resti di tre grandi vasche, di un eccezionale odeo e di altri edifici minori. Altra scoperta recentissima è l'acquisizione dell'area emersa con l'ampliamento dell'Hotel Terme Neroniane: gli scavi hanno indagato parte di un imponente complesso termale, sottostante l'albergo, in cui l'elemento cardine appare un grande vasca absidata dalle accuratissime finiture, circondata da ambienti una volta lussuosamente rivestiti di marmi pregiati.


I curatori sono docenti presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia dell'Università degli Studi di Padova.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.80
€ 24.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci