art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'attenzione e la critica. Scritti di storia dell'arte in memoria di Terisio Pignatti

Il Poligrafo

Edited by A. Gentili and Chiari Moretto Wiel M. A.
Padova, 2008; paperback, pp. 552, b/w and col. ill., cm 17x24.
(Miscellanea. 12).

series: Miscellanea

ISBN: 88-7115-556-4 - EAN13: 9788871155562

Subject: Essays (Art or Architecture)

Languages:  italian text  

Weight: 1.1 kg


Questi saggi, dedicati alla figura di Terisio Pignatti, professore di Storia dell'arte moderna a Ca' Foscari, ma soprattutto, e per decenni, tra i massimi ambasciatori di Venezia e dell'Italia nel mondo, trovano proprio nell'arte e nella storia veneziana un fondamentale comune denominatore, all'insegna di quell'impegno tenace e polivalente che vide Pignatti attivo su più fronti e più direzioni per la conoscenza e salvaguardia del patrimonio ineguagliabile rappresentato dalla città lagunare. I nomi di Giorgione, Ruzante, Tiepolo, Goldoni, Casanova, Pietro Longhi sono soltanto alcuni dei più significativi che affiorano nei vari contributi raccolti nella miscellanea, spesso accostati a personaggi ed eventi meno conosciuti, ad artisti a lungo trascurati o riscoperti solo in anni recenti dalla critica. Un mosaico culturale che richiama immediatamente l'opera di Pignatti, raffinato studioso di livello internazionale, con un centinaio di volumi all'attivo ­ dai saggi sui grandi pittori veneti alle monografie sulla storia artistica di Venezia ­ ma anche infaticabile organizzatore di straordinarie mostre di pittura, di disegni e incisioni dei "grandi italiani" in tutto il mondo e seguitissimo docente in numerosi atenei italiani, a partire da Venezia e ­ dagli anni Sessanta in avanti ­ all'estero, negli Stati Uniti, in Canada, in Irlanda, in Olanda e in Germania. Un itinerario umano che riflette l'immagine di un lavoro ininterrotto, nutrito di iniziative culturali di altissimo profilo, oltre che di una profonda coerenza tra pensiero e azione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 38.00
€ 40.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci