art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Scenari dell'Impossibile. La Contraddizione nel Pensiero Contemporaneo

Il Poligrafo

Edited by Berto F. and Altea F.
Padova, 2008; paperback, pp. 308, ill., cm 14,5x21.
(Meaning & mind. Studi di Filosofia anal. 10).

series: Meaning & mind. Studi di filosofia anal

ISBN: 88-7115-564-5 - EAN13: 9788871155647

Languages:  italian text  

Weight: 0.48 kg


Il tema della contraddizione è al centro di un'antica quanto ricca tradizione filosofica ed è in Aristotele che troviamo la prima esplicita formulazione del principio di non-contraddizione, una "universale autorità" che sarà messa in discussione non soltanto da autori come Hegel o da Nietzsche, ma anche, in epoche più recenti, da quelle correnti postmoderne che si propongono un distacco dalla tradizione metafisica o, ancora, da chi come i filosofi analitici ha "giocato" con la contraddizione, riscoprendo la struttura dell'impossibile grazie alle cosiddette logiche paraconsistenti. Il volume include i contributi di autori di fama internazionale appartenenti sia alla tradizione analitica che a quella continentale, come Graham Priest, Emanuele Severino, Achille Varzi e Erwin Tegtmeier: la tematica della contraddizione è da loro affrontata sul versante logico ed epistemologico, ma anche - in un contesto più classico - in relazione ai concetti di tempo e divenire.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci