Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
cover price: € 160.00
|
Books included in the offer:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
FREE (cover price: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).
FREE (cover price: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
FREE (cover price: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.
FREE (cover price: € 90.00)
I disegni del Principe. La collezione di Alberico XII Barbiano di Belgioioso al Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco
Il Poligrafo
Edited by Alberti A.
Padova, 2023; paperback, pp. 420, b/w and col. ill., cm 21x26.
ISBN: 88-9387-238-2 - EAN13: 9788893872386
Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures)
Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance
Languages:
Weight: 1 kg
Solo in tempi recenti (2017), grazie allo studio dei materiali conservati presso l'Archivio della Fondazione Brivio Sforza di Merate, si è potuto scoprire che le stampe e i disegni acquisiti nel 1943 erano stati in realtà raccolti nell'ultimo quarto del Settecento dal principe Alberico XII Barbiano di Belgioioso, membro di una delle più prestigiose e autorevoli famiglie dell'alta società milanese, funzionario del governo austriaco, uno dei più grandi collezionisti a Milano nel suo tempo.
È pertanto stato avviato un lavoro di indagine per rintracciare all'interno delle Raccolte Grafiche del Castello Sforzesco - Gabinetto dei Disegni e "Raccolta delle Stampe A. Bertarelli" - questi nuclei, servendosi degli indizi presenti sulle opere: per i disegni un particolare tipo di montaggio, con una doppia cornice tracciata a penna nera, per le stampe una numerazione progressiva segnata al verso.
L'esito di questa ricognizione, che ha consentito finora il reperimento di tremila opere tra stampe e disegni, tutte schedate e digitalizzate, sarà messo online dal 15 novembre 2022 sul sito delle Raccolte Grafiche: https://mebic.comune.milano.it/mebic/bertarelli/collezionibertarelli https://mebic.comune.milano.it/mebic/gabinettodeidisegni/gabinettodeidisegni

