art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

cover price: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Total price: € 33.00 € 97.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

FREE (cover price: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Edited by Matteo Ceriana and Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; paperback, pp. 136, 97 b/w ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, April 16 - July 24, 2016.
Edited by Giuliana Ericani and Franceasco Leone.
Roma, 2016; paperback, pp. 306, col. ill., col. plates, cm 23x30.

FREE (cover price: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Le malattie genetiche dalla ricerca alla cura. Primo rapporto Telethon sulla ricerca genetica e le malattie ereditarie

Il Sole 24 Ore Libri

Edited by Pistoi S.
Milano, 2008; paperback, pp. 109, cm 14x21.
(Studi).

series: Studi

ISBN: 88-8363-964-2 - EAN13: 9788883639647

Languages:  italian text  

Weight: 0.16 kg


Quali sono le prospettive della ricerca genetica sulla conoscenza e la cura delle malattie? Qual è Io stato dell'arte della diagnosi genetica in Italia? Che cosa è l'epigenetica, la nuova frontiera nella ricerca sul genoma, e quali sono le ricadute nei campo della ricerca sulle malattie? Come gestire il delicato passaggio dalla ricerca di laboratorio alla sperimentazione sui pazienti? Qual è il ruolo del non-profit nella ricerca scientifica e nell'innovazione? Questo è il primo di una serie di rapporti annuali che la Fondazione Telethon intende pubblicare da quest'anno in poi. Un testo di riferimento per non addetti ai lavori su una tematica, quella della ricerca sulle malattie genetiche, molto sentita e discussa. L'entità del fenomeno delle malattie genetiche ha infatti le dimensioni di un problema sociale che interessa milioni di cittadini. Questo testo cerca di spiegare al grande pubblico lo stato dell'arte della ricerca sulle malattie genetiche, fornendo una panoramica sulla vastità e le cifre del problema. Con un taglio divulgativo, le varie monografie firmate da esperti della materia descrivono i temi portanti della ricerca sulle malattie genetiche e sul tema del passaggio dalla ricerca alla clinica.


SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

Il banchiere

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Frutta & Verdura

€ 6.00 (€ 14.00- 57%)

Latex

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

valida fino al 2025-06-20


out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione