art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le tenebre di Dante. Gabriele Rossetti, i figli, i preraffaelliti

Il Torcoliere

Edited by Murolo L.
Vasto, 2004; paperback, pp. 192, ill.
(Teca della Memoria. 2).

series: Teca della Memoria

ISBN: 88-87315-15-9 - EAN13: 9788887315158

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.92 kg


Che cosa conosceva Gabriele Rossetti dei suoi figli? E soprattutto: era possibile parlare di un'identità culturale della famiglia, di un legame intellettuale che avrebbe unito lui e il retroterra vastese ai suoi discendenti? Da quest'inedita prospettiva vengono indagati i rapporti all'interno dell'eclettico nucleo anglo-abruzzese, attraverso la presentazione di testi rossettiani (poesie, lettere e memorie) in cui è tracciata, metaforicamente o esplicitamente, la linea d'influenza dell'exul immeritus vastese sulla formazione dei figli, soprattutto Dante Gabriel e Christina. Impreziosisce il volume la prima versione italiana del "Gobelin Market" di Christina Rossetti, tradotto da Teodorico Pietrocola-Rossetti nel 1867.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci