art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Carteggio Verdi-Ricordi 1893

Istituto Nazionale di Studi Verdiani

Edited by De Cicco D.
Parma, 2016; bound, pp. 393, cm 17x24.

ISBN: 88-85065-69-4 - EAN13: 9788885065697

Subject: Music,Societies and Customs

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Il carteggio tra Giuseppe Verdi e Giulio Ricordi relativo all'anno 1893 si caratterizza per il fatto che in quell'anno si realizzarono due eventi di grande importanza negli itinerari biografici dei protagonisti: la realizzazione di quel grande "sogno" che fu la prima rappresentazione scaligera di Falstaff (9 febbraio 1893) e il compimento da parte del Maestro (10 ottobre 1893) dell'ottantesimo anno di età. Attorno a questi due poli attrattivi il flusso comunicativo risulta variamente "contrappuntato" da coloro che erano parte sostanziale della loro esistenza: le consorti Giuseppina Strepponi e Giuditta Brivio, Arrigo Boito e il direttore d'orchestra Edoardo Mascheroni.
Le testimonianze epistolari riportate nel testo ci rappresentano due esistenze ricche di stimoli, di interessi e di relazioni sociali evidenziando altresì la sussistenza di un rapporto amicale profondo e sincero tra i due che non appare in alcun modo scalfito e/o limitato dalla senescenza del Maestro. Pertanto i documenti presentati in questa pubblicazione sono di grande valore e come tali in grado di fare luce su moltissimi aspetti dell'esperienza verdiana consegnandoci 'squarci rilevanti' di quell'anno 1893.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 40.75
€ 42.90 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci