art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Marchenoir

Italic

Edited by Bacianini A. and Maddamma A.
Ancona, 2012; paperback, pp. 305, ill., cm 12x19.
(Pequod).

series: Pequod

ISBN: 88-96506-65-4 - EAN13: 9788896506653

Languages:  italian text  

Weight: 0.3 kg


Dopo "NeroMarche", una nuova raccolta di racconti noir si propone come seguito ideale di quella esperienza. Rispetto alla prima, questa antologia vede la presenza anche di autori non marchigiani, che per diversi motivi hanno le Marche nel cuore, ma lo spirito creativo che accomuna gli scrittori del gruppo Carboneria Letteraria & Friends è sempre lo stesso: smentire nella maniera più categorica che le Marche siano un'"isola felice" immune (o quasi) al problema della criminalità, forte di un tessuto socio-economico privilegiato rispetto ad altre regioni italiane e del retaggio di una secolare civiltà contadina spesso Idealizzata. I 19 racconti di "MarcheNoir" vogliono dirci proprio questo: il vizio alberga sotto una patina di virtù nei cittadini benpensanti, così come le oscure radici di un male a lungo celato riaffiorano nel falso idillio delle campagne, e i tentacoli della criminalità organizzata raggiungono facilmente anche la riviera adriatica. Nulla resta indenne dallo scontro con la complessità del reale: anche nell'atmosfera ovattata della remota provincia si annidano i germi dell'inquietudine, della follia e della disperazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci