art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Catalogna '800-'900 fotografia

Jaca Book

Milano, 2000; paperback, pp. 360, ill., cm 27,5x29.
(Arte e illustrati. Varie. Fotografia).

series: Arte e illustrati. Varie. Fotografia

ISBN: 88-16-60266-X - EAN13: 9788816602663

Subject: Collections,Photography

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Europe

Languages:  italian text  

Weight: 2.132 kg


Testi di DAVID BALSELLS, ROBERTO CASSANELLI, JOAN FONTCUBERTA, PERE FORMIGUERA, JUAN NARANJO, LAURA TERRÉ ALONSOAlcuni tra i più impegnati e autorevoli storici e critici della fotografia iberica, lontano da ogni regionalismo costituiscono la prima, compiuta ricostruzione della cultura fotografica della Catalogna dalle origini a oggi, inquadrandola nella situazione storico-politica della Spagna e nei reciproci scambi con l'Europa.La Catalogna è stata tra le prime europee ad accogliere la scoperta della fotografia, e catalani sono gli eruditi che introdussero il nuovo mezzo in Spagna. Il primato si è mantenuto a lungo, e Barcellona, uno dei crocevia culturali del Modernismo tra Ottocento e Novecento, ha costituito uno scenario ideale per la sperimentazione fotografica.Con 339 fotografie colori e duotone Catalogo Mostra omonima presso i Musei di Monza, Dicembre 2000-Febbraio 2001

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci